L’indice FM, basato sulla fisiologia e la meccanica, aiuta a dosare le forze per le salite nel ciclismo

1. Che cosa deve misurare un indice di difficoltà
Dire che un indice di difficoltà deve misurare la “fatica necessaria per scalare” è ambiguo, perché a rigore la fatica è l’energia spesa (peso del pedalatore per il dislivello), ma il dislivello da solo non è un criterio adeguato per classificare la difficoltà di una salita.
Le sensazioni soggettive di fatica non bastano per …

Conduzione e convenzione

CONDUZIONE: Trasmissione di calore tra due oggetti di differenti temperature i quali sono a contatto diretto.
CONVEZIONE: Trasmissione di energia termica mediante movimenti di materia, per esempio correnti d’aria o di acqua.
Leggi l’ARTICOLO e scopri tutto sulla Conduzione e sulla Convezione.

Muscolo scheletrico

E’ molto difficile immaginare cosa sarebbe la vita senza il Tessuto Muscolare. Sarebbe impossibile stare in piedi, camminare, sedersi, parlare, correre, saltare, … Un’altra problematica la ritroviamo a livello del flusso ematico, il sangue non potrebbe circolare, perchè verrebbe a mancare la spinta fornita dalla contrazione del muscolo cardiaco. Il Leggi tutto…

Translate »