Art.1 CATEGORIE SOCIALI/TESSERATI:
1.1 DIRETTIVO: Soci fondatori dell’Associazione Esperti Formatori Sportivi.
1.2 DOCENTI: Tesserati riconosciuti come docenti dall’Associazione Esperti Formatori Sportivi (esperti di settore, docenti federali, professori universitari, ricercatori, …).
1.3 LAUREATI DI SETTORE: Tesserati laureati in materie scientifiche e/o utili per il settore sportivo (scienze motorie, biologia della nutrizione, fisioterapia, osteopatia, medicina, optometria, ingegneria, …).
1.4 TECNICI SPORTIVI: Tesserati riconosciuti come tecnici, grazie al possesso di brevetti federali o rilasciati da Enti di promozione sportiva (C.S.E.N., U.I.S.P., …).
1.5 ATLETI: Tesserati che svolgono solo attività sportiva a livello amatoriale, promozionale o agonistico.
1.6 SIMPATIZZANTI: Tesserati che vogliono entrare a far parte dell’Associazione Esperti Formatori Sportivi per rimanere aggiornati in materia di sport, nutrizione, fisioterapia, biologia, …, o vogliono partecipare ai nostri corsi, seminari, convegni; ma non possono essere inquadrati nelle altre categorie.
1.7 OFFICIAL PARTNER: Tesserati che vogliono entrare a far parte dell’Associazione Esperti Formatori Sportivi per pubblicizzare i propri prodotti, le proprie manifestazioni, corsi, campi sportivi. Possono entrarne a fare parte (A.S.D. , S.S.D., ditte, fabbriche, ristoranti, …) e tutti coloro che vogliono credere in questo progetto.
Art.2 POSSIBILITA’ DI COLLABORAZIONE:
L’Associazione Esperti Formatori Sportivi (da ora denominata: EFS) organizza progetti, seminari, convegni, campi sportivi, corsi e gare. Tutti i soci possono pubblicizzare gratuitamente e senza limiti i propri lavori nella piattaforma network ‘espertiformatorisportivi.it’ ed in tutte le piattaforme collegate.
2.1 COLLABORAZIONE CON ‘ASI’:
Grazie all’affiliazione con uno dei più grandi Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, l’ASI, a partire dal 2015 si potranno organizzare corsi di formazione, gare, seminari, convegni e progetti. Se sei un Socio o un Tesserato della nostra associazione potrai partecipare a tutti i progetti e realizzarne di nuovi. Se vuoi realizzare un tuo progetto inviaci una mail all’indirizzo: espertiformatorisportivi@gmail.com con una breve presentazione (lo scopo, le tematiche da trattate ed i costi complessivi). Il direttivo dell’Associazione Esperti Formatori Sportivi e i rappresentanti dell’A.S.I. lo valuteranno e se ritenuto valido potrai realizzarlo. L’Associazione Esperti Formatori Sportivi avrà il compito di pubblicizzare il tuo progetto e di fare da intermediario con l’Ente.‘
2.2 COLLABORAZIONE INTERNA CON L’ASSOCIAZIONE ESPERTI FORMATORI SPORTIVI:
Al fine di avviare un progetto il Socio o il Tesserato dovrà presentarlo al Direttivo dell’Associazione EFS il quale lo valuterà e deciderà se avviarlo o meno. In caso di esito positivo l’Associazione EFS avrà il compito di pubblicizzarlo tramite la piattaforma ‘espertiformatorisportivi.it’ e in tutte le piattaforme collegate. Per portare avanti il tuo progetto dovrai:
- Essere Socio o Tesserato dell’ Associazione EFS.
- Inviare all’indirizzo mail espertiformatorisportivi@gmail.com:
- File word/PowerPoint contenente: nome, scopo, descrizione, costi di avviamento del progetto.
- Luogo di svolgimento del progetto (se previsto).
- Possibile logo del progetto (se previsto).
- Altre informazioni che ritieni essere utili.
Art.3 DIRITTI E DOVERI DEI SOCI:
3.1 DIRITTI & VANTAGGI:
- Possibilità di percepire un rimborso spese.
- Pubblicizzare gratuitamente i propri corsi, lavori, articoli, rielaborazioni, promozioni, loghi, sul sito ufficiale dell’associazione EFS ed in tutte le piattaforme collegate.
- Possibilità di partecipare agli eventi (seminari, convegni, gare, corsi) organizzati direttamente dall’associazione EFS, con uno sconto massimo del 20% rispetto ai non Tesserati/Soci (se previsto).
- Possibilità di organizzare seminari/convegni, corsi, campi sportivi, eventi e pubblicizzarli sulla piattaforma ‘espertiformatorisportivi.it’.
- Possibilità di partecipare attivamente a tutti i “progetti” avviati dall’associazione EFS.
- Possibilità di richiedere ai nostri informatici la realizzazione di un sito web (base) personale con un sconto del 30% sul totale netto del prezzo di realizzazione (variabile in base al tipo di website richiesto).
- Essere inquadrato come ‘sottoscrittore’ riconosciuto EFS e poter scrivere articoli e/o rielaborati da pubblicare sul sito ‘espertiformatorisportivi.it’ e, se di valenza scientifica, sulle riviste a noi associate.
- Indicizzazione SEO nei principali motori di ricerca mondiali degli articoli, seminari/convegni, corsi, campi sportivi, eventi organizzati dai Soci/Tesserati.
- Possibilità di usufruire di tutti i VANTAGGI messi a disposizione dall’Ente di Promozione Sportiva ASI.
3.2 DOVERI:
- Essere in regola con il pagamento annualmente della quota associativa prevista.
- Pubblicizzare periodicamente il sito ufficiale dell’associazione tramite social network.
Art.4 QUOTA ASSOCIATIVA:
4.1 REGOLE GENERALI:
La quota Associativa deve essere versata annualmente e avrà una durata di 365 giorni. I Soci/Tesserati già iscritti che verseranno la quota associativa dopo 15 giorni, rispetto alla scadenza dei 365 giorni previsti, dovranno pagare una mora pari a € 10,00, la quale sarà aggiunta al versamento della quota associativa standard prevista.
4.2 COME ESEGUIRE IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA:
Il versamento della quota associativa pattuita potrà essere eseguito in 2 modi:
BONIFICO BANCARIO:
- INTESTATO A: Associazione Esperti Formatori Sportivi
- CAUSALE: Socio (Nome-Cognome)
- IBAN: IT52Q0760113300001018716819
POSTA GIRO:
- INTESTATO A: Associazione Esperti Formatori Sportivi
- CAUSALE: Socio (Nome-Cognome)
- N° CONTO: 001018716819
Per maggiori informazioni inerenti alla metodica per effettuare il versamento della quota associativa, visionare il file pdf denominato: “ METODO DI PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA”.
Art. 5 PUBBLICAZIONI
5.1 REGOLE PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ARTICOLI/RIELABORATI SCIENTIFICI NEL BLOG EFS:
I Soci/Tesserati regolarmente iscritti all’associazione EFS ed inquadrati come (Direttivo, Docenti, Laureati di settore, Tecnici Sportivi) acquisiscono automaticamente il ruolo di ‘sottoscrittori’ e possono, previa revisione positiva da parte del Direttivo dell’Associazione EFS pubblicare articoli sul blog della piattaforma network ‘espertiformatorisportivi.it’. I non Soci/Tesserati possono anch’essi pubblicare articoli a loro nome ed acquisire il ruolo di ‘sottoscrittori’, previa revisione positiva da parte del direttivo EFS. Per acquisire la nomina di sottoscrittore EFS, accedere al seguente LINK: RICHIESTA ISCRIZIONE DIVULGATORE .
5.2 DIRITTI SUGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG EFS:
Tutti gli articoli pubblicati sulla piattaforma network ‘espertiformatorisportivi.it’ dai Soci/Tesserati dell’Associazione EFS e dai non Soci/Tesserati che hanno acquisito la carica di ‘sottoscrittori’, sono di proprietà esclusiva dell’Associazione EFS. Il sottoscrittore, Socio/Tesserato o non, ha il diritto di essere inquadrato con il ruolo di author (autore) dell’articolo da lui realizzato. L’Associazione EFS avrà il compito di formattare il testo dell’articolo e pubblicarlo sulla piattaforma network ‘espertiformatorisportivi.it’ a nome del ‘sottoscrittore’. L’Associazione EFS si astiene da ogni responsabilità dovuta a negligenza del ‘sottoscrittore’ stesso (mancato inserimento di fonti bibliografiche/sitografiche, ecc).
Art.6 PROGETTI:
I Soci/Tesserati regolarmente iscritti all’Associazione EFS possono creare nuovi progetti o partecipare attivamente, se ritenuti idonei, a tutti i progetti già avviati dall’Associazione.
6.1 PROGETTI AVVIATI
ShootingSchool
- Organizzazione e strutturazione dei corsi di formazione a livello nazionale per tecnici di tiro con l’arco (1°,2° livello istruttori, 1° livello allenatori).
- Organizzazione dell’albo nazionale tecnici di tiro con l’arco e aggiornamento annuale dei tesserini tecnici.
- Responsabile corsi: Dr. Riccardo Monzoni
- Ente di riferimento: ASI (Associazione Sportive Sociali Italiane)
Art.7 SPECIFICHE PER I TESSERATI PARTNER:
I Partner potranno tesserare all’associazione Esperti Formatori Sportivi i loro Soci/Tesserati usufruendo di un’agevolazione. Per accedere a questa agevolazione il Tesserato Partner dovrà tesserare inizialmente almeno 10 Soci/Tesserati. Dal decimo tesseramento in poi tutti i Soci/Tesserati del partner potranno registrarsi all’associazione EFS pagando una quota agevolata del 50% (40,00€ -> 20,00€ ; 20,00€ -> 10,00€). I Soci/Tesserati del partner, in base alle loro capacità ed hai titoli conseguiti saranno inquadrati in una delle categorie previste nell’Art.1 del suddetto regolamento interno. Per richiedere questo Tesseramento agevolato bisogna:
- Essere inquadrato come ‘Tesserato Partner’ ed essere in regola con il tesseramento dell’anno in corso.
- Eseguire un tesseramento iniziale di almeno 10 Soci/Tesserati.