OBIETTIVI DEL CORSO:

Grazie allo svolgimento di questo corso di formazione il neo istruttore avrà le competenze per insegnare in sicurezza la tecnica base del tiro con l’arco ad arcieri neofiti, eseguire una taratura (messa a punto) degli archi scuola nudo-olimpico, ed essere consapevole dell’importanza del preparatore fisico e dello psicologo sportivo. Questo corso permetterà ai neo-istruttori di essere inseriti, previa esito positivo della prova finale, nell’albo tecnico nazionale ASI.


PROGRAMMA DIDATTICO:

TEORIA:

  • Cenni storici sulla nascita del tiro con l’arco
  • Tecnica di tiro arco nudo
  • Tecnica di tiro arco olimpico
  • Tecnica di tiro arco compound
  • Messa a punto dell’arco olimpico, nudo, compund (base)
  • Preparazione fisica negli sport di precisione
  • Mental training – Come organizzare un corso per neofiti
  • Anatomia umana
  • Bio-meccanica del movimento 
  • Associazionismo sportivo

PRATICA:

  • La data di svolgimento della lezione pratica (durata di 4-6h) verrà svolta in un secondo momento e concordata con i corsisti che avranno svolto le lezioni teroriche.

DIRETTORE del CORSO:

  • Dr. Riccardo Monzoni

Dottore di Ricerca (PhD) presso l’Università di Urbino Carlo BO; Dottore in Scienze Motorie L-22, LM-68. Docente Specialista in Preparazione Fisica, Istruttore di 2° livello, tecnico giovanile e per arcieri Disabili F.I.T.ARCO. Esperto di biomeccanica. www.riccardomonzoni.com

DOCENTI CORSO:

  • Dr. Sammy Marcantognini

Psicologo esperto in età evolutiva. Psicologo dello sport. Dottore in Scienze Motorie. Dottore in Filosofia. Responsabile nazionale settore ASI Psicologia dello Sport. www.marcantogninisammy.net

  • Sig. Jacopo Barattini

Responsabile affiliazioni e tesseramenti ASI Marche. Educatore sportivo.


MODALITA’ SVOLGIMENTO CORSO:

In base alla situazione attuale e nel rispetto dei Decreti Nazionali, il corso verrà svolto in modalità telematica – Didattica A Distanza (DAD).

I programmi che verranno utilizzati per le video lezioni frontali saranno:

  • ZOOM
  • SKYPE

Per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo dei programmi indicati, non esitate a contattarci.


DURATA E REGOLAMENTO:

  • Il corso avrà una durata complessiva di 8 ore di attività teorica..
  • Gli orari e i giorni di lezione saranno concordati prima dell’inizio del corso tra i Docenti e i corsisti.
  • Le assenze non potranno superare il 20% del totale delle ore.
  • Le quote di iscrizione dovranno essere saldate entro la prima giornata di lezione, pena l’esclusione dal corso.
  • Iscrizioni a numero chiuso (10). Varrà l’ordine di invio del modulo di pre-iscrizione al corso. Per richiederlo, inviare una mail al responsabile del corso, Dr. Riccardo Monzoni: riccardomonz@gmail.com

EspertiFormatoriSportivi

L’associazione di formazione internazionale Esperti Formatori Sportivi nasce nel 2013, grazie alla collaborazione di un gruppo di professionisti (laureati in materie scientifiche) che hanno deciso di unire le forze e le competenze al fine di creare una rete tra soci e utenti in materia di rieducazione funzionale, sport, fisioterapia, alimentazione, wellness, biologia, biotecnologie, …

Translate »