Nasce A.FT. journal, pagina periodica di informazioni ed aggiornamenti riservati all’allenamento funzionale.

immagine 1

Lo scopo della pagina sarà quello di dare visibilità all’allenamento funzionale per il miglioramento della performance.

Nel rispetto della filosofia, che ha fatto nascere il modello di lavoro A.FT. method: non semplici batterie di esercizi, ma modelli scientifici su cui basare i propri allenamenti. Non vogliamo cambiare il vostro modo di allenarvi, ma integrare il vostro sistema di allenamento.

Allenamento funzionale per molti è una moda, per noi una necessità.

Periodicamente verranno proposti modelli di allenamento ed esercizi su cui discutere e confrontarsi.

Esistono due vie da percorrere: una filosofica, ideale, teorica, in cui l’esercizio o l’allenamento sembra qualcosa di sopranaturale, ed una reale, concreta, “grezza”, in cui l’allenamento ritorna alla forma primordiale. Con questo voglio dire che un push up può essere spiegato biomeccanicamente nel migliore dei modi, possono essere introdotte variabili e fini diversi, ma alla fine di tutto occorre fare una cosa sola: andare giù e fare push ups, nel miglior modo possibile.

Teoria e filosofia sì, ma anche tanto allenamento.

A.FT. vuole indicare un metodo di lavoro. La sigla Advanced Fuctional Training, vuole semplicemente identificare il nostro modo di operare, che si basa su un principio fondamentale: la valutazione iniziale del movimento. Sia che essa venga fatta con test chinesiologici classici o con altro metodo è di primaria importanza. Mira a valutare il movimento ed a individuare eventuali carenze su cui intervenire.

schema 1

Vedere, osservare come una persona si muove, rappresenta la base d’inizio per qualsiasi attività motoria. Osservare i pattern motori di base non solo offre un punto di partenza adeguato sul quale creare l’allenamento e il percorso formativo del cliente/paziente, ma anche e soprattutto ci offre la possibilità di poter correggere, compensare e riprogrammare i pattern di movimento che non risultano essere efficienti o sufficienti.

Tutti i diritti delle immagini e del testo inserito sono dell’Associazione di Formazione Nazionale Esperti Formatori Sportivi. Per utilizzare parti del testo o immagini contattare: info@espertiformatorisportivi.it     +39 3406479850

EspertiFormatoriSportivi

L’associazione di formazione internazionale Esperti Formatori Sportivi nasce nel 2013, grazie alla collaborazione di un gruppo di professionisti (laureati in materie scientifiche) che hanno deciso di unire le forze e le competenze al fine di creare una rete tra soci e utenti in materia di rieducazione funzionale, sport, fisioterapia, alimentazione, wellness, biologia, biotecnologie, …

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »