STORIA DEL TRIATHLON:
Il triathlon è uno Sport molto giovane, infatti nasce nel 1977 da una scommessa tra un gruppo di amici su di una spiaggia di Honolulu, alle Hawaii.
Il gruppo stava discutendo a proposito della gara più dura dal punto di vista della Resistenza e presero in considerazione le GARE:
NUOTO: Waikiki rough water swim : 3,8 km ;
BICICLETTA: 112 mile (180 km) bike race around Oahu;
CORSA: The Honolulu Marathon di 42,195 Km.
Il comandante della Marina “John Collins” suggerì di combinare le 3 prove in un’unica gara.
Tutti si misero a ridere, ma quel giorno era nato il Triathlon, ed era nata la gara che ha fatto la leggenda di questo sport, l’ IRONMAN delle Hawaii.
Alla prima edizione parteciparono in 14, uno dei concorrenti comprò la sua Bici il giorno prima della gara, un altro si fermò per una pausa ristoratrice da McDonald,e il primo vincitore fu “Gordon Haller”.
Dal quel primo Triathlon le cose sono molto cambiate.
Si può affermare che l’avvicinamento e l’ideazione di questo Sport, al di la delle leggende e storie, vede l’uomo di oggi e lo sportivo, sempre più proiettato verso la conoscenza e la pratica di più attività fisiche, di più specialità e una capacità di approfondimento assolutamente eclettici.
Negli ultimi 20 anni sono aumentati di molto il numero dei praticanti, il numero di squadre, il numero di gare e di paesi che promuovono questo Sport, così come si sono diversificate le distanze.
Così facendo è divenuto uno Sport per tutti, di alto valore “salutistico” e propedeutico, oltre che altamente spettacolare.
Una lenta ma costante evoluzione che ha permesso che infine si approdasse all’inserimento del triathlon nei programmi olimpici di Sidney 2000 – prima Olimpiade che ha “battezzato” l’esordio del triathlon – che è stato approvato durante la sessione del CIO tenutasi nel settembre 1994 a Parigi, proprio in occasione del centenario dello stesso CIO.
COS’E’ IL TRIATHLON:
Sport molto giovane, nuovo, il quale riesce a mettere insieme 3 discipline molto differenti tra di loro: NUOTO, CICLISMO, CORSA.
I concorrenti devono passare da una frazione di gara alla successiva senza interruzioni, dimostrando ottime capacità Condizionali quali Forza e Resistenza, ma anche ottime capacità Coordinative, per ottimizzare il tempo utilizzato e adattarsi velocemente alla frazione di gara successiva.
GARE PRINCIPALI:
Il triathlon non è quindi, come qualcuno potrebbe pensare, la somma di tre sport ma un vero e proprio sport a sè stante.
Articolo rielaborato dal socio Fondatore Dott. Riccardo Monzoni
SITOGRAFIA:
- http://www.fitri.it/triathlon.php?op=storia
- http://www.maredelpiceno.it/benessere-sport/il-triathlon.html (IMMAGINE)
1 commento
marzio · 8 Febbraio 2020 alle 12:52
salve c’è un motivo per cui le fasi del triathlon sono nuoto, bike e corsa?