L’esperto in Prevenzione e salute è il laureato in Scienze Motorie Magistrale.
Il quale durante i 2 anni di specializzazione dovrebbe aver acquisito le nozioni necessarie per interagire con professionalità diverse che operano nell’ambito della sanità e dei servizi sociali, nella consapevolezza dell’estensione e dei limiti della propria area di competenza.

Cercando di entrare un pò più nel dettaglio, l’Esperto in questione dovrebbe:
• possedere basi teoriche avanzate sulla motricità umana e sul suo controllo, che permettano di affrontare le molteplici situazioni che la professione presenterà, con elevato grado di autonomia decisionale e con responsabile creatività;
• conoscere le norme igienico-sanitarie relative agli ambienti in cui sarà svolta la professione;
• avere padronanza dei contenuti e delle strategie comunicative per una corretta promozione e educazione alla salute;
• possedere la capacità di cogliere gli aspetti psicologici e sociologici correlati con la riformulazione dell’immagine del sé corporeo, con la deprivazione e la reintegrazione sociale, in seguito a eventi di interesse clinico;
• avere le competenze per compiere una valutazione funzionale delle capacità motorie di soggetti di diverse fasce di età, sani o in condizioni cliniche stabilizzate, di concerto con il medico, per quanto di sua competenza;
• saper valutare l’impatto di terapie farmacologiche sulle capacità motorie e saper modulare di conseguenza i programmi di attività;
• saper programmare, dirigere e condurre un percorso di attività motoria individualizzato, utilizzando specifiche strumentazioni, anche in ambiente acquatico, che non introduca fattori di rischio aggiuntivi, ottimizzi le capacità residue e, ove possibile, permetta al medico di decidere una riduzione della terapia farmacologica;
• saper valutare i risultati ottenuti.


Riccardo Monzoni

Dottore in scienze Motorie, Docente di preparazione fisica della Federazione Italiana di Tiro con l'Arco (F.I.T.ARCO), specializzato in Psicologia dello Sport, video-analisi e programmazione di allenamenti personalizzati in sport di squadra ed individuali. Personal Trainer a domicilio

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »