TEST ANAEROBICO LATTACIDO

livvieCOSA CALCOLIAMO:

  • Tramite questo Test possiamo calcolare il Picco di Potenza e la Potenzia media Meccanica
  • Calcolo della Massima potenza Anaerobica al cicloergometro

Prima di iniziare il Test, bisogna far eseguire all’atleta un protocollo di Riscaldamento dalla durata di 5 o 12 minuti.
Prendiamo in esame il protocollo di riscaldamento da 12 minuti:
L’atleta dovrà pedale al ciclo-ergometro per 12 minuti ed al 5°, al 7° ed al 12° dovrà effettuare delle accelerazioni, cercando di raggiungere le massime pedalate possibili.

Dopo la fase di riscaldamento, al 12° minuto viene chiesto all’atleta di accelerare al massimo e appena raggiunge il picco massimo di pedalate, precedentemente calcolate, viene inserita una resistenza esterna pari al:

  • 7,5 % del peso corporeo = se l’atleta non è allenato o è di medio-basso livello;
  • 10% del peso corporeo = se l’atleta è allenato o di élite;

Dopo di che l’atleta dovrà pedalare alla massima potenza per 30”.

Dopo i 30” si eseguono dei micro-prelievi di lattato, al 3′, 5′, 7′ e si trascrivono su di un grafico, per osservare l’andamento della curva del Lattato.

Osservando il picco di lattato raggiunto dall’atleta, si può ipotizzare anche che tipo di attività sarebbe meglio indicata per lui.
Se l’atleta mostra alti livelli di lattato, si consiglia un’attività Anaerobica come per esempio: corsa sui 100, 200 mt, arti marziali,…
Se invece l’atleta mostra bassi livelli di lattato, si potrebbero consigliare sport di resistenza.

Tramite il Software specifico del macchinario, calcoliamo:

  • Picco di Potenza;
  • Tempo per raggiungere il Picco di Potenza
  • Power Drop (calo di potenza dall’inizio alla fine del test);
  • Potenza media Meccanica;

SITOGRAFIA:
http://www.coachferg.com/


Riccardo Monzoni

Dottore in scienze Motorie, Docente di preparazione fisica della Federazione Italiana di Tiro con l'Arco (F.I.T.ARCO), specializzato in Psicologia dello Sport, video-analisi e programmazione di allenamenti personalizzati in sport di squadra ed individuali. Personal Trainer a domicilio

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »