Regole da rispettare per scrivere un articolo da pubblicare sulla piattaforma network e, in caso di realizzazione, nella rivista dell’ Associazione Esperti Formatori Sportivi:
- L’articolo deve avere una lunghezza minima di 300 parole, il titolo e il/i nome/i del/gli autore/i devono essere indicati all’inizio dello stesso. Deve avere almeno 6 fonti bibliografiche e 2 immagini. Specifiche sulla scrittura dell’articolo:
- carattere: ARIAL
- dimensione carattere: 12
- allineamento: GIUSTIFICATO
- interlinea: SINGOLA
- Le immagini devono essere inserite nell’articolo e inviate singolarmente. Devono avere la descrizione e, in caso siano state scaricate da internet e/o prese da libri/riviste devono essere indicate le fonti bibliografiche/sitografiche.
- Nell’articolo digitale potranno essere inseriti anche ‘video’.
- Video personale caricato su un canale digitale (youtube, vimeo, …): basta scrivere nell’articolo il link al video.
- Video personale non caricato su nessun canale digitale: bisognerà inviare il video tramite dropbox o google drive all’indirizzo di posta elettronica riccardomonz@gmail.com. Il nostro staff provvederà a caricare il video nel canale ufficiale youtube dell’Associazione Esperti Formatori Sportivi ed inserirlo poi nell’articolo.
- Video di terze parti preso da (youtube, vimeo,…): basta scrivere nell’articolo il link al video.
- L’articolo deve essere scritto su di un file WORD, il quale deve essere inviato insieme a tutte le immagini all’indirizzo di posta elettronica: info@espertiformatorisportivi.it e per conoscenza riccardomonz@gmail.com
- Tutte le fonti bibliografiche/sitografiche devono essere indicate correttamente nell’articolo e specificate a fine dello stesso.
- Articolo rivista scientifica:
- 1.Borg, G. Psychophysical basis of perceived exertion. Med Sci Sports Exerc. 1982; 14 : 363 – 367.
- Report:
- 2. Finigan, M. The 1994 Oregon Public School Drug Use Survey. Final Report. Salem, OR: Oregon Dept. Human Resources. 1995.
- Conferenze/Congressi: Citations must be from a published proceeding and may be used only if the publication has an ISBN or ISSN number, and should include page numbers.
- 3. Slama, K, ed. Tobacco and health. In: Proceedings of the Ninth World Conference on Tobacco and Health, Paris, France, 10 – 14 October, 1994. New York, NY: Plenum Press.1995; 48 – 55.
- Referenze di ricerche elettroniche: Referencing electronic sources is not always dependable. Strength and Conditioning Journal generally limits references from electronic sources to those listed below. The editor reserves the right to refuse all electronic references that do not meet the standards of the journal. If there is a printed copy of a reference as well as an electronic one, the journal of record for that publication should be cited. The following reference formats should be used:
- E-Pub:
- 4. Kawamori, N, Nosaka, K, and Newton, RU. Relationships between ground reaction impulse and sprint acceleration performance in team-sport athletes. J Strength Cond Res. 2012. [e-pub ahead of print].
- Ricerche governative:
- 5. Illinois 93rd General Assembly. Ephedra Prohibition Act, 093_HB2311. Available at: http://www.ilga.gov/legislation/publicacts/93/093-0008.htm. Accessed November 19. 2007.
- Organizzazioni No-Profit:
- 6. National Strength and Conditioning Association Professional Standards and Guidelines Task Force. Strength and Conditioning Professional Standards and Guidelines. May, 2001. Available at: http://www.nsca.com/WorkArea/DownloadAsset.aspx?id=638. Accessed July 8. 2010.
- Libri: Page numbers are required to reference specific text from a book. References to entire books without page numbers are not permitted.
- 7. Davis, MD. Game Theory. Minneola, NY: Dover, 45-54. 1997.
- Libri con Editori: For a single editor, use ed. For multiple editors, use eds.
- 8. Smith, PE, Jones, CT, eds. Muscular injuries. In: ACSM Manual for Exercise Testing and Prescription. 10th ed. New York, NY: McGraw, 67-80. 2001.
- Libri tradotti: For translators, use trans.
- 9. Vorobyev, AN. A Textbook on Weightlifting. Brice, WJ, trans. Budapest, Hungary: International Weightlifting Federation, 172-242. 1978.
- Capitoli di libri:
- 10. Opanzowski, B, Lukaszweska, J, Sienicka, M, and Furdal, S. Lactic acid removal, changes in acid-base balance and kinetics of growth hormone at rest and during recovery exercises. In: International Perspectives in Exercise Physiology. Terjung, R, ed. Champaign, IL: Human Kinetics, 98-120. 1990
- Articolo rivista scientifica:
- Il ‘sottoscrittore’ è il diretto responsabile di ciò che viene scritto nell’articolo.
Dopo avere scritto l’articolo (formato word) bisogna inviarlo insieme alle immagini all’indirizzo di posta elettronica: espertiformatorisportivi@gmail.com
I revisori dell’associazione Esperti Formatori Sportivi provvederanno ad eseguirne la revisione, ed in caso di accettazione verrà (nell’arco di 3/4 giorni lavorativi) pubblicato a nome dell’autore sulla piattaforma network ‘www.espertiformatorisportivi.it’ e se ritenuto idoneo, pubblicato sulla rivista dell’associazione (quadrimestrale). In caso di revisione negativa l’articolo verrà inviato con le correzioni da effettuare all’autore, il quale dovrà effettuare le modifiche richieste entro 2 settimana e ri-inviare l’articolo ad EFS.
1 commento
hop over to this web-site dailymacho.com · 12 Ottobre 2020 alle 4:39
Amazin!