STORIA: In Italia la prima partita di Rugby disputata,di cui si abbia notizia risale al 1910. Si affrontarono a Torino il “Racing Club Parigi” ed il “Servette di Ginevra”. Solo dal 2 aprile 1911 si riesce a vedere in campo una formazione italiana; si affrontano a Milano, i padroni di casa dell’ ...
Leggi tutto...I numeri del calcio
Tra tutti gli Sport il più diffuso e conosciuto nel mondo è il calcio, ed è anche quello che conta più praticanti. Pasolini diceva: “Il gioco del calcio è lo sport nazionale per eccellenza non solo in Italia; l’unico che unisce in un comune sentimento di entusiasmo e partecipazione tutte le ...
Leggi tutto...Ricerca e metodi di individuazione del talento
RICERCA: La ricerca del talento può avvenire attraversa un circuito funzionale composto da tre fasi: identificazione, selezione e sviluppo. (Williams e Really, 2000) IDENTIFICAZIONE: tra i giocatori di calcio colui che presenta potenzialità sopra la media nell’abilità e nelle competenze; questo è compito dell’esperienza e della competenza di allenatori e ...
Leggi tutto...Età cronologica e biologica
Indipendentemente dal fattore età, gli atleti del calcio in età giovanile possono mostrare notevoli differenze soprattutto a livello antropometrico (peso, altezza). Spesso all’interno di un gruppo di atleti della stessa età cronologica si riscontrano differenti gradi di maturazione. Da studi effettuati su praticanti in varie discipline sportive si sono evidenziati ...
Leggi tutto...Modello tripolare interdipendente del talento
Fig. 2. Modello tripolare interdipendente di F. Monks. I sei fattori nella rappresentazione tridimensionale interagiscono per permettere lo sviluppo del talento I modelli teorici socioculturali oggi più apprezzati presuppongono che il talento si possa sviluppare solo mediante l’interazione tra fattori individuali e sociali (ambientali). Questo si può vedere nello schema del ...
Leggi tutto...Il talento
Uno dei problemi più delicati ma nello stesso tempo affascinanti nel calcio è quello della gestione dei giovani e della scoperta dei talenti, cioè dei possibili futuri campioni, che possono essere individuati in un ambito sportivo, con un certo anticipo al fine di poterne favorire uno sviluppo ed il sostegno ...
Leggi tutto...Introduzione alla pallacanestro
PALLACANESTRO (BASKET): sport a squadre che può svolgersi sia all’aperto, sia in un locale chiuso, tra 2 formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna. Scopo del gioco è di inserire con e mani la palla in un canestro fissato a un tabellone posto in alto alle estremità contrapposte dei 2 settori ...
Leggi tutto...